MONTEVERDI TUSCANY
Arroccato su una collina nella splendida Val d’Orcia toscana, Castiglioncello del Trinoro (Sarteano – SI) è un borgo medievale che, dopo la Seconda guerra mondiale, rischiava di cadere nell’oblio. Anni dopo, Michael L.Cioffi, in vacanza rimase affascinato dal luogo e iniziò ad acquistare proprietà, affidando poi all’architetto romano Ilaria Miani il compito di trasformare un gruppo di antiche dimore in un raffinato boutique albergo diffuso. Oggi, Monteverdi Tuscany (chiamato Monteverdi da Michael L. Cioffi, amante della musica, per descrivere la collina che occupa e per onorare il grande umanista e compositore italiano Claudio Monteverdi 1567-1643) è parte integrante del borgo, con le sue stradine acciottolate che si snodano tra camere e suite, una piscina incastonata tra le mura di pietra, rigogliosi giardini, un centro benessere, due ristoranti, una biblioteca, una galleria d’arte contemporanea, un’accademia di cucina e una suggestiva chiesa del XIV secolo adibita a sala da concerto. Un luogo di quiete, dove la natura, l’architettura e l’uomo si incontrano in uno scenario di bellezza su più livelli.
Monteverdi nasce per l’uomo e per il suo spirito. È il luogo ideale in cui immergersi in un’esperienza intima e personale, ma questo non significa rinunciare alle gioie della vita. C’è la cucina dai sapori semplici e genuini del giovane e talentuoso Executive Chef Riccardo Bacciottini che guida l’osteria Zita e il nuovo ristorante fine dining, Oreade. Ci sono il Library Bar, il Lounge & Terrace Bar con una magnifica vista sulle colline di grano verde e oro, vigneti, uliveti e cipressi. La Culinary Academy la cui cucina e il patio esterno guardano, la Val d’Orcia, la Spa con una suggestiva piscina calda interna e un hammam con vista sul giardino, la boutique che suggerisce una selezione elegante e ricercata a firma di artigiani e designer locali, la piscina a sfioro e la chiesa dove si tengono d’estate i concerti. Un insieme di proposte che garantiscono agli ospiti un soggiorno su misura, indelebile, accompagnato dai sorrisi e dalla gentilezza del personale, quasi tutti della zona.